L’AI non fa il tuo mestiere

Elisa Andreatta evento Terzo Millennium - terzomillennium.net

Capita sempre più spesso. Arriva il cliente con l’aria soddisfatta e dice: “Ho chiesto a ChatGPT e guarda, mi ha spiegato come bisogna fare!” E tu resti lì, tra l’imbarazzo e la rassegnazione, chiedendoti quando esattamente il mondo abbia deciso che qualche riga generata da un algoritmo possa sostituire anni di esperienza, studio e mestiere. […]

La Meraviglia

immagine evocativa scattata da maurizio marcato, articolo del nostro blog osservatorio la meraviglia

La meraviglia nasce dall’allenamento e dal coraggio di “prendersi una pausa”. Era una pratica che facevo sperimentare ai miei alunni ogni giorno a scuola: per pochi minuti, mattina e pomeriggio, dovevano concedersi una piccola pausa per osservare il mondo come qualcosa di esterno, altro da sé. In questo modo i ragazzi imparavano un piccolo sistema […]

Nuovi trend: la Little Treat Culture

labubu in ufficio per articolo del nostro blog osservatorio

Dal grande traguardo al piccolo premio: la Little Treat Culture I nuovi consumatori tracciano percorsi che ridefiniscono il concetto di successo. Indicatori tradizionali dell’età adulta — come possedere una casa, sposarsi o contrarre un mutuo — perdono centralità, anche a causa del costo della vita che li rende meno accessibili. Parallelamente, i più giovani sono […]

Troppo scroll rende ciechi

Intelligenza Artificiale, qualcosa che ormai diventata “cosa privata”, assente, negata ma allo stesso tempo irrinunciabile e diffusa come la masturbazione ma, ormai già priva del suo scopo più nobile. Ti illude di piacere. Ti ammazza la fame. E senza fame, non scopi. Non crei. Non vivi e non semini vita. Credo che gli uomini più […]

Parola d’Ordine: Collaborare

evento connessioni sebastiano zanolli

“Lavorare insieme non è solo un’opzione organizzativa, ma una necessità.” – S. Zanolli Il 29 maggio 2025, presso Terzomillennium a Zevio, si è inaugurata “Connessioni – Guida al Futuro”, la nuova rassegna culturale dedicata ai temi strategici del lavoro contemporaneo. In un coinvolgente talk condotto dalla Human Intelligence Strategist Silvia Bernardi, il protagonista della serata […]

La Fine della Fiera (davvero?)

immagine scattata da maurizio marcato per nostro blog osservatorio la fine della fiera

Se ne parla soprattutto in rete: post accesi, riflessioni, domande provocatorie.Il tema è chiaro: ha ancora senso investire decine di migliaia di euro tra stand, vitto, alloggio, trasporti e risorse umane per esserci? E soprattutto: nel 2025 cosa ci si aspetta davvero da questi eventi? Le fiere stanno attraversando una fase di profonda trasformazione. Alcuni […]

Il Potere della Fotografia nella Società: “Women Don’t War”

womans war scattata da maurizio marcato per mostra presso feltrinelli

La fotografia è un linguaggio universale capace di scuotere le coscienze e raccontare storie con intensità unica. Con il progetto Women Don’t War, il fotografo Maurizio Marcato usa questa forza espressiva per dar voce al dramma delle donne migranti, costrette a fuggire da guerre, violenze e povertà. Un percorso visivo che va oltre il reportage, […]

Trasformazione: comunicare in un mondo che cambia

immagine scattata da maurizio marcato

“L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento.” – Stephen Hawking La Trasformazione è un’evoluzione profonda che coinvolge mente, corpo e spirito, un viaggio straordinario verso una versione più autentica di noi stessi. Ma la sua vera efficacia si misura nell’applicazione pratica, soprattutto in ambiti in rapido e costante cambiamento come la Comunicazione. Migliorare le nostre […]

Slow Communication per valorizzare il Brand

Slow communication scattata da maurizio marcato

CAPITOLO 2 Per i professionisti della comunicazione abbracciare la Slow Communication significa riscoprire l’essenzialità come leva per una comunicazione più autentica, strategica e distintiva che può trasformare radicalmente il metodo di approccio verso il branding dei propri clienti. La Slow Communication ha infatti come scopo principale quello di comunicare con intenzione, puntando sulla qualità. Questo […]

Slow Communication: una scelta rivoluzionaria

robot generato da maurizio marcato tramite ai

PARTE 1 La comunicazione moderna è sinonimo di velocità estrema: rispondere rapidamente, essere sempre connessi, produrre contenuti in tempo reale. In un mondo dove siamo costantemente bombardati dagli imput dei motori di ricerca e campagne di advertising che invadono ogni spazio digitale, questa corsa frenetica da un lato promette di semplificare la vita e accorciare […]