Domenica 10 aprile 2022, Verona, Villa Bresavola de Massa in Piazza Cittadella ha ospitato la prima edizione di DEWINE un evento d’eccellenza e di eccellenze nella cornice di Vinitaly 2022 firmato Terzomillennium.
Lo showroom Martini Interiors ha aperto le porte di questa location spettacolare nel cuore di Verona che ha permesso agli ospiti di immergersi in un’atmosfera esclusiva, accessibile solo su invito.
6 cantine da tutto il territorio nazionale, una mostra fotografica, un libro, il design; DEWINE ha rappresentato una serata unica nel suo genere per la città di Verona nei giorni di Vinitaly.
Una scenografia nella scenografia, quella che abbiamo allestito all’interno dello showroom Martini Interiors per questa serata
Attraversando lo splendido parco della villa gli invitati sono stati subito immersi in un’atmosfera da sogno. Ad accoglierli all’interno una doppia visione artistica: quella del nostro fotografo Maurizio Marcato nella mostra di ritratti in bianco e nero e la suggestiva bellezza della nuova cucina Martini Interiors.
L’idea dell’evento nasce da una visione “Come il vino ti cambia la vita” il libro di Laura Donadoni che racconta un viaggio in tutta Italia alla scoperta di antichi vigneti e coraggiosi viticoltori: Albino Armani, Gianluca Bisol, Elisa Dilavanzo (Maeli), Elena Fucci, Claudio Quarta e Leonardo Beconcini, uomini e donne dalle storie straordinarie di rinascita che durante l’evento gli ospiti hanno potuto incontrare personalmente in un’atmosfera intima tra racconti e degustazioni delle loro migliori etichette.
Un’emozionata Laura Donadoni quella presente a DEWINE che per la prima volta ha potuto incontrare tutti i protagonisti del suo libro riuniti insieme in un’unica serata.
Pionieri vinicoltori, protagonisti non solo del libro ma anche dei ritratti della mostra di Maurizio Marcato che, con la sua sensibilità e visione artistica, ha saputo catturarne l’essenza:
“Cerco di cogliere l’attimo, quello che non puoi progettare ma che diventa l’essenza della fotografia. Tutti questi scatti sono di soggetti con grande personalità che facilmente emerge nel ritratto. Il bianco e nero è la forma di fotografia per non farsi distrarre dal colore e che fa emergere le forme e le espressioni più pulite.”
DEWINE, uno spazio dove le forme d’arte e le eccellenze italiane si fondono, dove il vino è stato raccontato attraverso il design, la fotografia e la scrittura, dove la musica del primo violino dell’Arena Günther Sanin ha unito con le sue note gli spazi, dove i nuovi allestimenti Martini Interiors hanno riempito di bellezza gli sguardi offrendo al pubblico un coinvolgimento per i cinque sensi.
Un successo testimoniato dalla ricca partecipazione di importati esponenti del mondo del vino e del design, architetti, interior designer, imprenditori, esportatori, enologi e sommelier.
Numerosa anche la presenza di autorità locali e nazionali come il consigliere del Comune di Verona Anna Leso, il presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli, il sindaco di Bovolone Orfeo Pozzani con l’assessore Zavarise, il presidente nazionale Fisar Luigi Terzago oltre alla stampa nazionale e internazionale del calibro di Monocle e Decanter.
“Il vino è un momento conviviale che ha un aggancio al design a 360 gradi. Due eccellenze italiane che insieme possono aprire nuovi mondi e due modi di essere e di parlare di italianità nel mondo”
con questo augurio della nostra Art Director Elisabetta De Strobel vi diamo appuntamento al prossimo anno.