di Elisabetta de Strobel
Nell’ultimo articolo abbiamo parlato di comunicazione come strumento di business a cui affidarsi soprattutto nei momenti di crisi.
La comunicazione come strumento di business…soprattutto durante la crisi
Con questo articolo vogliamo concentrarci invece sui vantaggi che un’azienda può trarre dal curare la propria comunicazione affidandosi a un’agenzia specializzata nel settore.
La comunicazione è un mezzo strategico che deve essere progettato per dare il massimo della sua efficacia.
Quando la situazione economico-sociale è normale serve per presentare in maniera corretta, con informazioni professionali, servizi e prodotti con un duplice scopo:
– da un lato concorrere ed aumentare il fatturato;
– dall’altro rendere più solido, apprezzato e riconosciuto un brand.
Sta alla comunicazione assieme al marketing, strutturare messaggi chiari, trasparenti, realmente informativi che possono coinvolgere il target di riferimento che si vuole raggiungere.
Sta alla comunicazione far emergere temi di tendenza, tipo la sostenibilità, la trasparenza, l’etica sociale e ambientale.
Tutti argomenti su cui comunicare, ma che devono mettere radici in azienda.
Perché comunicare NON è inventare, ma è anche una modalità che può e deve innescare un’innovazione evolutiva in azienda, basata su un nuovo modo di “essere” cultura.
Comunicare quindi, per essere protagonisti e non gregari.